Visualizzazione post con etichetta Terry Giacomello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terry Giacomello. Mostra tutti i post

sabato 12 settembre 2020

Cocktail

11 settembre 2020


Qualche giorno fa vi ho fatto partecipi di una alquanto bizzarra creazione culinaria... 

Vi ricordate il dessert "Comedian After  Datuna" (se non lo ricordate cliccate QUI) del famosissimo Chef Terry Giacomello? 

Ecco oggi sfogliando le pagine di FB ho trovato un'altra chicca fantastica, che farà sicuramente sorridere e costringerà finalmente il mio Editor a complimentarsi con la sottoscritta! 

Perché? Semplice perché questa chicca è fatta con un ingrediente che lui, da buon intenditore culinario, apprezza molto. 

Ok, non si tratta proprio di cibo in sé, tipo che ne so... spaghetti all'ndujia, melanzane alla parmigiana o stinco di maiale al forno, no, qui dovrebbe chiudere un occhio, ma è un qualcosa che potrebbe introdurre a queste sue adorate e venerate pietanze... ovvero un cocktail! Si un cocktail da prendere come aperitivo... almeno penso!

Dovete sapere che per il quinto centenario della scomparsa di Raffaello è stato creato "Rinascimento Vrbino", un cocktail inedito, ispirato al genio di Raffaello Sanzio, il pittore che più rappresenta Urbino, culla del Rinascimento e amata città natale del barman Nicola Righi, che ha creato un twist, una rivisitazione di un Martini Cocktail. 

Un drink che rappresenta al meglio Raffaello Sanzio, per la sua fama di grande amatore, a cui Righi ha aggiunto una nota dolce di miele, per ricordare le sue pennellate e l’aroma inconfondibile della lavanda, unica come i suoi dipinti. 

Un drink equilibrato, a partire dalla scelta del gin, il Single Estate inglese Ramsbury: il suo sentore di ginepro e la nota fruttata della mela cotogna si infondono delicatamente e si abbinano perfettamente alla lavanda e alla forte caratterizzazione di finocchio selvatico e rosa canina, segno distintivo del vermouth italiano Oscar.697 Extra Dry. 

Creatore del drink il trentenne Nicola Righi, barman e titolare del  cocktail bar "Santeria The Old Twenties" di Urbino. 

Questo barman ha mosso i primi passi dietro il bancone del bar di famiglia all’età di 16 anni, e poi ha iniziato a viaggiare per lavoro e per passione, passando per Dublino, Cuba, Isole Canarie, Milano e Londra, ampliando la sua esperienza per poi tornare alla natale Urbino e stupirci con questo cocktail "artistico"!

Negli ultimi anni si è avvicinato allo stile “speakeasy” attratto dal sapore vintage e ricercato dei suoi drink. 

Ama il suo lavoro perché gli dà l’occasione di emozionare le persone. 

Proprio come un profumo, i suoi cocktail con la loro composizione regalano carattere e stati d’animo. 

È il suo modo di comunicare, la sua passione.

Ecco Editor tu che adori il gin nei cocktail cosa aspetti ad offrire alla sottoscritta un buon aperitivo? 

Credo di essermelo meritato in pieno visto che ti ho svelato la sua esistenza... Come??? Lo conoscevi già? Uffi! Ma c'è qualcosa che ogni tanto ti sfugge? 

Vabbeh, cari lettori, vi prometto che appena avrò occasione di assaggiarlo vi saprò dire com'è... a meno che non lo assaggiate prima voi!!!

martedì 8 settembre 2020

Terry Giacomello inventa il dessert "Comedian after Datuna"

 


lunedì 7 settembre 2020

Oggi ho scoperto una cosa curiosissima!
Ok, diciamo che ultimamente ne scopro una al giorno ma questa mi ha fatto sorridere e mi ha intrigato. 


Editor! Ti vedo! Stai già gonfiando le guance, inarcando il sopracciglio destro e picchiettando le dita sulla testa... Uffa, rilassati... Oramai mi conosci. Lo sai che agitarsi prima del dovuto con me non serve a nulla! Goditi la "notizia"! E divertiti un pochino insieme a me!


Vi ricordate, qualche mese fa? Ad Art Basel Miami, Maurizio Cattelan, artista irriverente, che personalmente adoro, perché riesce sempre a stupirmi, ha presentato "Comedian" l'oramai famosa banana appesa al muro con lo scotch. Opera che ovviamente ha scosso non poco gli animi degli addetti ai lavori e soprattutto dei non addetti ai lavori!
Se ricordate l'accaduto e se vi ha fatto sorridere o inalberare, questa notizia è fatta apposta per voi!
Ora sarò più precisa... Editor tieniti forte anzi... siediti, forse è meglio!


L’opera – che se ricordate consiste in una banana attaccata al muro con un pezzo di nastro adesivo grigio (venduta a un collezionista per 120mila dollari) – di recente è stata fonte di ispirazione per Terry Giacomello chef una stella Michelin del Ristorante Inkiostro a Parma.

 

Lo stesso chef dichiara:
“Qualche mese fa, mentre lavoravo all’idea di rendere edibile la buccia della banana, lessi sui giornali la notizia di una doppia performance artistica che mi divertì molto: Maurizio Cattelan, in una delle sue prove artistiche, attacca una banana al muro con il nastro adesivo e chiama l’opera ‘Comedian’. David Datuna, anche lui artista e performer, con un gesto che spiazza tutti, stacca la banana dal muro e dopo averla mangiata, con la buccia in mano, dichiara: ‘è proprio buona' "...Siccome odio gli sprechi, perfezionato il dessert a cui stavo lavorando, per completare il ciclo delle loro performance, ho deciso di chiamarlo rispettosamente: ‘Comedian after Datuna’”




Infatti lo Chef Giacomello ha realizzato il piatto facendo di uno scarto – la buccia di banana, appunto – l’ingrediente principale, rendendola edibile attraverso un preciso procedimento di preparazione.  

“La polpa, trasformata prima in aceto e poi in gel, viene addizionata con polvere e succo di banana per farcire la buccia. Il nastro è riprodotto con la cialda del torrone”


Ok, di tutto il procedimento io, non ho capito un accidente... Però l'idea non è niente male!
Questo Chef, alquanto ingegnoso e spiritoso, si è dato da fare per realizzare un dessert fuori dagli schemi, un dessert artistico nel vero senso della parola. E credo proprio ci sia riuscito, stupendo anche il mondo dell'arte!
Chissà se gli artisti coinvolti decideranno di andarlo ad assaggiare. Io se passassi da quelle parti lo farei, senza pensarci due volte, con tanto di selfie per voi, miei cari lettori!


P.S. A proposito se qualcuno dovesse assaggiarlo, mi fa sapere se è buono?